Bacchette Per Diffusore Ambiente
Le bacchette non sono incluse nella ricarica, aggiungile al tuo ordine!
€6.00
Refill del diffusore per ambiente, per ricaricare l’essenza e prolungare la durata della fragranza della Collezione Rifugi ispirata a PESCO DI IORIO, il rifugio più in quota di tutto il Parco Nazionale d’Abruzzo colto in pieno inverno, in una fredda e limpida giornata di sole. Da versare nel flacone in vetro Pesco di Iorio. Bacchette in fibra naturale non incluse.
€60.00
Le bacchette non sono incluse nella ricarica, aggiungile al tuo ordine!
Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri con PayPal e carta di credito
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€ in Italia e 200€ in Europa
100% Made in Italy
I prodotti Parco1923 sono al 100% Made in Italy
L’immagine olfattiva che la fragranza d’ambiente Pesco di Iorio evoca è quella di un panorama mozzafiato, che abbraccia il territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise in una gelida giornata invernale dal cielo terso e sereno. La natura sembra assopita nel freddo dell’inverno ma al di sotto dei ghiacci resta viva e palpitante, preparandosi alla primavera. Camminando in alta quota, su un sentiero innevato e silenzioso, si percepisce il profumo degli aghi di pino bagnato, delle resine congelate. Un sole pallido si riflette nell’immensità bianca, dando una sensazione nitida di leggerezza e vitalità: l’aria ghiacciata apre la gola ad ogni respiro, regalando un effetto energetico e rivitalizzante.
Al primo utilizzo è consigliabile lasciar impregnare i bastoncini in legno naturale per circa due ore e poi rigirarli. A seconda dell’intensità che si vuole raggiungere e delle dimensioni dello spazio che si vuole profumare si suggerisce di capovolgere le bacchette una/due volte a settimana, a piacimento. Per una maggiore diffusione si può posizionare la fragranza ambiente ad altezza uomo e in un luogo di passaggio: l’aria, ad ogni spostamento, si farà conduttore delle particelle olfattive contribuendo a propagare la profumazione.
H225 – Liquido e vapori facilmente infiammabili. H317- Può provocare una reazione allergica cutanea. H319 – Provoca grave irritazione oculare. H412 – Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. P101 – In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l’etichetta del prodotto. P102- Tenere fuori dalla portata dei bambini. P210 – Tenere lontano da fonti di calore, superfici riscaldate, scintille, fiamme e altre fonti di innesco. Vietato fumare. P302+P352 – IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: Lavare abbondantemente con acqua e sapone. P305 + P351 + P338 – IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P333+P313 – In caso di irritazione o eruzione della pelle, consultare un medico. P337 + P313- Se l’irritazione degli occhi persiste, consultare un medico. P501 – Smaltire il contenuto o recipiente in conformità alla regolamentazione locale, nazionale.
Contiene olio di foglie di rosmarino; acetato di 4-terz-butilcicloesile; olio di foglie di eucalipto; linalolo; acetato di linaile; estratto di arancio dolce; eugenolo; acetato di geranile; 2-metilundecanale; (-)-pin-2(10)-ene; olio di cedro, Texas; massa di reazione di cis-1-metil-1-(4-metilcicloesil) etil acetato e trans-1-metil-1-(4-metilcicloesil) etil acetato e cis-4-isopropil-1-metilcicloesil acetato e trans-4- acetato di isopropil-1-metilcicloesile; olio di Juniperus Virginiana; acetato di cedrile.
Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Nessun prodotti visto di recente.
Riceverai subito uno sconto del 10% (non applicabile sui prodotti in Edizione Limitata) e tutte le promozioni riservate ai nostri iscritti.
La storia, le piante, i fiori e gli animali che hanno ispirato il brand della natura.
© 2025 UMPV S.R.L. | Viale Principe di Napoli 1, 67032 Pescasseroli (AQ) | P.Iva/Cod.Fisc. 02055040667 | REA 140508 | PEC umpvsrl@pec.it | Website by G.G.Service
Entra nel club PARCO1923!
Riceverai uno sconto del 10% e le promozioni riservate agli iscritti alla newsletter.
Parco1923, Scarpetta di Venere e Riserva Regia. Un viaggio olfattivo ispirato alla natura!