Il nuovo giornale di PARCO1923
Sfoglia il Giornale di PARCO1923: la storia, le piante, i fiori e gli animali che hanno ispirato il brand della natura.
PARCO 1923: “FORTE E GENTILE”
Cosi Primo Levi definiva la terra d’Abruzzo e così i sensi scoprono i sentieri olfattivi di PARCO 1923.
Fragranze
Esperti preparatori, con l’ausilio dei botanici del Parco Nazionale d’Abruzzo, che da sempre studiano questi boschi, hanno catturato la fragranza della natura selvaggia e distillato la vitalità delle piante di una delle riserve più antiche d’Europa, in una preziosa essenza botanica.
Linea bagno
PIETRA GENTILE
Una roccia calcarea bianca, naturalmente porosa, utilizzata oggi per le sue proprietà capillari grazie alle quali diventa parte integrante della linea di Parco1923, imprigionandone l’essenza
Dicono di noi
"Il parco vive, respira e profuma. (...) Ovunque, odore di muschio e di maggiociondolo, di ginepro e di angelica selvatica, di giaggiolo e di ginestra. Ora – ocheti pocheti ocheti uà – tutto ciò sta in una bottiglia da cento millilitri: eau de toiletteParco 1923".
"Marie Claire"
"Una fragranza inimitabile, perché racchiude, nella piramide olfattiva, un insieme di piante che crescono per la maggior parte nell’area protetta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise".
"Vogue.it"
"C'è l'anima forte e gentile dell'Abruzzo, come definiva questa terra lo scrittore Primo Levi, nella candela Parco1923".
"Vanity Fair"
"Un progetto frutto di passione e di riconoscenza per i luoghi nativi".
"Panorama"
"Niente è in grado di farci viaggiare nel tempo e nello spazio come un profumo legato ai nostri ricordi".
"Corriere della Sera"
Precedente
Successivo
Essenze botaniche
Spedizione gratuita sopra 100€
Pagamento sicuro
100% Made in Italy